Pasta alla Amatriciana
- Sergione
- 14 feb 2019
- Tempo di lettura: 1 min

Grazie a dei carissimi Amici di Ascoli Piceno che conoscevano il luogo ho avuto l'onore di pranzare all'Hotel Roma di Amatrice, nonostante siano anni che manco da quei bellissimo luoghi ancora oggi vive in me il bellissimo ricordo di quel giorno grazie anche a questa Ricetta locale conosciuta in tutta Italia.
Mangiare, è incorporare un territorio.
(Jean Brunhes)

Come la faccio Io:
dosi per 5-6 persone:
Spaghetti, bucatini o linguine gr. 600
Guanciale 200 gr.
Pecorino Di Amatrice o pecorino stagionato 100-120 gr.
Pomodori pelati 500 gr
peperoncino e pepe qb
vino bianco secco o aceto


Quando sarà soffritto e croccante aggiungete un goccio di vino o aceto a piacere e lasciate sfumare bene



Comments